
UN conto bancario professionale è una proposta fatta dalle banche per offrire ai propri clienti servizi più adatti. Eppure, si tratta semplicemente di un resoconto dedicato a aziende. Viene senza dubbio utilizzato per l'amministrazione delle loro attività.
La procedura per aprire un conto bancario
Per aprire un conto bancario professionale, dovrai rivolgerti ad un'agenzia della scatola risparmi. Per autenticare la tua identità è necessario un colloquio con gli agenti della banca. Questa è la regola fondamentale per l'apertura di un conto. bancario In Francia.
D'altro canto, le banche online hanno trovato un modo per aggirare questa regola. Hanno infatti una nuova metodo autenticazione di consumatori potenziali. Tuttavia, questi nuovi metodi per aprire un conto presso una cassa di risparmio non sono accessibili.
Se sei attualmente cliente della Caisse d'Epargne e desideri aprire un conto professionale, puoi farlo online. Per farlo, vai su My Online Banker al seguente indirizzo. Quindi scegli il tuo agenzia nell'elenco proposto. Compila il modulo e poi stampalo. Infine, invia i tuoi documenti al luogo indicato.
Documenti di supporto per l'apertura di un conto bancario professionale
Per aprire un conto bancario aziendale, è necessario fornire cassa di risparmio Provenza-Alpi-Corsica diversa documenti. Indipendentemente dalla tua personalità e dalla tua età, dovrai presentare un documento d'identità valido, una prova di reddito e gli ultimi tre estratti conto bancari esterni.
Se sei uno studente, oltre a quelli sopra elencati, devi portare con te i seguenti documenti: il tuo mappa studente e prova di residenza, se applicabile. Se vivi ancora con i tuoi genitori, puoi usare il tuo libretto di famiglia come prova. Fornire prova di indirizzo, identità e un lettera scritto a mano dalla persona che si prende cura di te per dimostrare che vivi a casa.
Infine, per le persone con incapacità giuridica, devono fornire una decisione del tribunale nonché un copia autenticata dell'ordine del giudice tutelare. Se l'impresa ha in vigore un contratto di locazione commerciale, deve anche produrne una copia.
Leggi anche: Quali sono i profili degli investitori?
I vantaggi di un conto corrente aziendale
I vantaggi derivanti dall'apertura di un conto bancario aziendale sono molteplici e variegati. Innanzitutto, in qualità di cliente di un conto bancario aziendale, benefici di un'attenzione personalizzata nel monitoraggio e gestione del tuo account. Infatti, la cassa di risparmio ha una persona dedicata ad assisterti nello svolgimento della tua richieste specifiche.
Il consulente personale non solo esamina il tuo conto con te alla fine di ogni anno, ma può anche gestire qualsiasi conto privato tu abbia aperto. Soluzioni finanziarie e tecniche Oltre all'assistenza personalizzata, è probabile che siano utili anche strategie di gestione su misura.
Là noleggio L'assicurazione a lungo termine delle attrezzature, l'assicurazione sui pagamenti, i finanziamenti a breve termine, l'assicurazione multirischio e altri servizi sono solo alcuni esempi. Quando un esperto finanziario con un conto bancario si unisce a un pacchetto, riceve dieci estratti conto mensili che lo aiutano a monitorare e controllare le transazioni e le operazioni finanziarie.
Quale tipo di conto professionale dovresti aprire a seconda della tua azienda?
Esistono diversi tipi di imprese: lavoro autonomo, EIRL, EURL, SARL, SASU, SA e molti altri. Alcuni di loro, come i lavoratori autonomi, non sono tenuti ad aprire un conto professionale. Tuttavia, è comunque consigliabile aprirne uno, soprattutto per facilitare la contabilità. Altri tipi di attività devono avere un conto bancario aziendale. E per farlo non c'è niente di più semplice.
Infatti, per aprire un conto professionale, dovrai procurarti dei documenti amministrativi come: un KBIS di meno di tre mesi, lo statuto della tua azienda, ecc. Ma, per semplificarti le cose, molti siti web, o meglio, siti di comparazione online, non solo ti indicheranno i documenti necessari per aprire un conto aziendale, ma anche qual è la banca migliore in cui ospitare il tuo futuro conto aziendale. Inoltre, se non conosci un sito web o un sito di comparazione online dove trovare queste informazioni, ti consigliamo di rivolgerti a quest'ultimo: compte-pro.com. Allora, pronto ad aprire il tuo primo conto aziendale o a cambiare banca?