Aspetti con ansia le ultime novità riguardanti il futuro del franchise Assassin's Creed ? L'uscita di Assassin's Creed Shadows Il 20 marzo 2025 è imminente e Ubisoft inizia a sollevare il velo sulla sua piattaforma rivoluzionaria.
Ma cosa rende speciale questa nuova piattaforma, precedentemente nota comeInfinito e ora rinominato Centro Animus, così speciale?
Questa piattaforma rappresenta una svolta importante per il franchising, promettendo di trasformare l'esperienza di videogioco collegando tutti i titoli recenti e futuri della saga. Scoprirai come questo ambizioso progetto ridefinirà il modo in cui esplori l'universo diAssassin's Creed da aprile 2025.
Punti chiave da ricordare
- L'uscita di Assassin's Creed Shadows è prevista per il 20 marzo 2025.
- La piattaforma Animus Hub verrà lanciata nell'aprile 2025.
- Questa nuova piattaforma collegherà tutti i titoli della saga di Assassin's Creed.
- Grazie a questa piattaforma, l'esperienza dei videogiochi cambierà radicalmente.
- Ubisoft sta preparando una rivoluzione nel mondo dei videogiochi.
Cos'è Assassin's Creed Infinity?
Assassin's Creed Infinity non è solo un nuovo gioco, ma un nuovo modo di vivere la saga Assassin's Creed. Con il lancio diAssassin's Creed Shadows Nel marzo 2025, Ubisoft ha introdotto ilCentro Animus, una piattaforma innovativa che rivoluzionerà l'esperienza di gioco.
L'evoluzione del franchise di Assassin's Creed
Dal suo lancio nel 2007, il franchising Assassin's Creed ha subito numerose trasformazioni importanti. Il cambiamento RPG avviato da Origini ha segnato una svolta significativa nella storia della serie. Oggi, con l'introduzione delCentro Animus, Ubisoft compie un nuovo passo creando un ecosistema coerente per tutti giochi del franchising.
Animus Hub: la nuova piattaforma di Ubisoft
L'Centro Animus non è un titolo in senso stretto, ma un'interfaccia centralizzata che collega tutti i giochi recenti e futuri della saga. Questa piattaforma unificherà l'esperienza tra i diversi epoche storico e diverso opus, offrendo una continuità senza precedenti nel mondo da Assassin's Creed. Scoprirai come Ubisoft intende arricchire gradualmente questa piattaforma con contenuto e funzionalità aggiuntive.
Il lancio diAssassin's Creed Shadows Marzo 2025 segna il primo passo concreto di questa nuova visione, che funge da gioco pilota per ilCentro Animus. Questo nuovo approccio fa parte della storia del franchise e rappresenta un'importante evoluzione nella strategia di Ubisoft per il suo franchise di punta, trasformando l'esperienza di gioco tradizionale in una piattaforma connessa.
Primi dettagli su Assassin's Creed Infinity aprile 2025
Nell'aprile 2025, i fan diAssassin's Creed potranno scoprire per primi le funzionalità complete dell'Animus Hub, una nuova piattaforma che promette di rivoluzionare l'esperienza di gioco.
Ciò che già sappiamo
Sappiamo già che l'Animus Hub è direttamente integrato nel gioco Assassin's Creed Shadows, senza richiedere alcuna applicazione separata. Puoi accedervi anche offline. Dopo aver avviato il gioco, verrai indirizzato direttamente al menu Ricordi, in cui vengono mostrati i personaggi di Naoe e Yasuke con un aspetto in movimento che riflette la personalizzazione del tuo salvataggio più recente.
Per altre epoche, troverete illustrazioni fisse che variano regolarmente, come per Kassandra/Alexios ed Eivor. Sono visibili tre posizioni, ma al momento solo due progetti possono essere completati: The Legacy e Awakening.
Il collegamento con Assassin's Creed Shadows
La connessione tra Assassin's Creed Shadows e l'Animus Hub si manifesta fin dai primi giorni di gioco. Il menu Ricordi riflette la personalizzazione del tuo personaggio, offrendo un'esperienza immersiva. Per la prima volta nella serie, questa piattaforma consentirà transizioni fluide tra epoche e titoli, anche se il sistema attuale richiede ancora di riavviare il gioco corrispondente.
Caratteristiche previste
A partire da aprile 2025, potrai esplorare altre funzionalità come gli Archivi, che ospitano la conoscenza "moderna" accumulata, tra cui testi, video e audio relativi allo sviluppo della storia. I "progetti" funzionano come Battle Pass completamente gratuiti, consentendoti di sbloccare ricompense tramite valuta virtuale guadagnata completando le Anomalie.
Gli sviluppatori intendono migliorare l'interfaccia e l'interconnettività tra i giochi nei mesi successivi al lancio, rendendo infine più semplice il passaggio da un'esperienza all'altra in modo più fluido.
L'impatto di Infinity sull'esperienza di gioco
Assassin's Creed Infinity sta per trasformare radicalmente la tua esperienza di gioco. Creando un ecosistema unificato per tutti i recenti titoli di Assassin's Creed, questa nuova piattaforma promette di rivoluzionare il modo in cui esplori l'universo della saga.
Un hub centralizzato per tutti i giochi
L'Animus Hub sarà il cuore di questa esperienza e offrirà una panoramica completa della cronologia del franchise. Potrai navigare attraverso diverse epoche e personaggi storici, che vanno da Dal 551 a.C. al XIX secolo. Questa cronologia includerà riferimenti a tutte le opere principali, come Origini (49 a.C.), Miraggio (861 d.C.) e il Giappone feudale del XVI secolo con Assassin's Creed Shadows.
Il sistema di progetti e premi
Il sistema Progetti ti consentirà di sbloccare ricompense esclusive giocando regolarmente. Gli obiettivi settimanali ti incoraggeranno ad esplorare diversi aspetti del mondo diAssassin's Creed Shadows, arricchendo la tua esperienza di gioco. Sarà possibile seguire un'evoluzione coerente della tradizione moderna nei diversi giochi, con accenni di progetti futuri sparsi nell'interfaccia.
Come sottolinea uno sviluppatore,
“L'Animus Hub trasformerà la tua esperienza di gioco creando un ecosistema unificato in cui coesisteranno tutti i recenti titoli di Assassin's Creed.”
. Ciò segna un ritorno alle radici narrative del franchise, riportando in primo piano la trama contemporanea che era passata in secondo piano negli ultimi capitoli.
Gli archivi e l'evoluzione della tradizione moderna
Gli Archivi contengono la tradizione "moderna" accumulata, inclusi i testi scritti dai Progetti, il video introduttivo dell'Animus EGO e l'audio dai Rifts relativo alla progressione della trama di Ombre. La cronologia presenta altre date che possono dare spunti di riflessione, alcune delle quali compaiono solo brevemente. Tra questi rientrano eventi che potrebbero essere correlati ai giochi, come ad esempio alcune date misteriose che potrebbero essere anticipazioni di progetti futuri.
Ad esempio, la data 1616 è vicino al periodo ipotizzato per Nome in codice Hexe, lasciando spazio alle speculazioni. L'impatto di questa piattaforma si farà sentire gradualmente nei mesi successivi a marzo 2025, con aggiornamenti regolari che arricchiranno i contenuti e miglioreranno l'esperienza dell'utente.
Conclusione: il futuro della saga di Assassin's Creed
Il futuro della saga di Assassin's Creed prende forma con Assassin's Creed Shadows e l'Animus Hub. L'uscita di Assassin's Creed Shadows il 20 marzo 2025 sarà seguita dal lancio completo dell'Animus Hub a partire da aprile 2025, segnando una nuova era per il franchise.
Con l'Animus Hub, stai assistendo a una vera rinascita della saga di Assassin's Creed, che continua a reinventarsi per offrire esperienze di gioco sempre più coinvolgenti e connesse. Potrai esplorare diverse epoche storiche, come il Giappone feudale del XVI secolo, seguendo una narrazione moderna unificata.
Questo sviluppo strategico di Ubisoft punta a fidelizzare i giocatori nel lungo termine creando un ecosistema coerente. Il futuro della saga sembra promettente con questo nuovo approccio che potrebbe servire comeesempio per altri franchising cercando di creare universi persistenti e in evoluzione.
I prossimi mesi saranno cruciali per stabilire se questa ambiziosa visione conquisterà i fan di lunga data e attirerà nuovi giocatori nell'universo di Assassin's Creed.