Ti svegli di notte, disturbato da risvegli frequenti? quiete è qui per offrirti un sonno ristoratore. Grazie a quiete, scopri il piacere di svegliarti ben riposato. IL benessere è al centro di questo prodotto, offrendo notti tranquille naturalmente. Questo rimedio a base di estratti vegetali facilita l'addormentamento e previene i risvegli notturni.
- Scopri i vantaggi di quiete per uno sonno ristoratore
- Impara a gestire i risvegli notturni con tecniche di rilassamento
- Adottare uno stile di vita sano che favorisca un sonno di qualità
- Esplora soluzioni naturali come l'auricoloterapia
- Prevenire l'ansia notturna per un sonno sereno
Che cosa è quietis?
IL quiete è un integratore alimentare che utilizza estratti vegetali per aiutarti a rilassarti. Combinando tre piante, mira a migliorare il sonno. Queste tre piante sono:
Composizione di quietis
- Escholtzia, aiuta ad addormentarsi meglio e riduce risvegli e incubi.
- Valeriana, riduce il tempo necessario per addormentarsi e garantisce un sonno di migliore qualità.
- Passiflora, con effetti calmanti, ansiolitici e antispasmodici.
Benefici di Escholtzia, Valeriana e Passiflora
L'escolzia, la valeriana e la passiflora favoriscono il sonno e il rilassamento. L'escholtzia aiuta ad addormentarsi più velocemente, riduce i risvegli e gli incubi. La valeriana riduce il tempo necessario per addormentarsi e migliora la qualità del sonno grazie alle sue proprietà rilassanti. Infine, la passiflora, con i suoi effetti calmanti e ansiolitici, aiuta a favorire un sonno più tranquillo.
Perché abbiamo disturbi del sonno?
L'80% dei francesi resta sveglio la notte. In media, impiegano 39 minuti per riaddormentarsi. È quanto dimostra uno studio della Fondazione Adova. Questi risvegli frequenti indicano problemi di sonno.
A volte ti svegli presto, stressato o arrabbiato. Questi stati spesso ci fanno pensare in modo negativo. Al contrario, svegliarsi prima dell'alba potrebbe essere il segnale di depressione. Per alcuni il sonno può essere interrotto da problemi come il reflusso.
Frequenti risvegli notturni
Svegliarsi presto la mattina è spesso associato a stress, ansia o rabbia, che portano a rimuginare la sera. Risvegli precoci al mattino possono essere segno di depressione. Svegliarsi nel cuore della notte è un problema che affligge la maggior parte degli insonni e può essere causato da problemi di salute come l'apnea notturna, il reflusso gastroesofageo, le vampate di calore legate alla menopausa o i problemi alla prostata negli uomini anziani.
Cause dei disturbi del sonno
Le tensioni e i pensieri serali possono portare a risvegli anticipati. A volte, in questi primi momenti del mattino, si avverte un senso di tristezza. Infine, interrompere il sonno nel cuore della notte è un problema che riguarda molte persone. Ciò può essere dovuto a diverse condizioni, dall'apnea notturna al reflusso gastrico.
Gestire i risvegli notturni
Svegliarsi di notte può capitare a chiunque. Ma per controllare meglio il tuo sonno, devi prestare molta attenzione a questi momenti. È bene notare come ci si sente quando ci si sveglia, con quale frequenza ciò accade e se si riesce a riaddormentarsi oppure no.
Se si è ancora assonnati, il sonno può tornare rapidamente. Altrimenti, se ci si sente in forma, è meglio alzarsi. Bere un po', in un posto tranquillo e dedicarsi a un'attività rilassante come la lettura può aiutare. Gli schermi, d'altro canto, sarebbero meglio evitarli.
Adottare tecniche di rilassamento
Anche i metodi di rilassamento possono essere d'aiuto. Prendiamo la coerenza cardiaca. Ciò comporta la respirazione a una velocità di 6 volte al minuto. Cinque minuti di questo esercizio calmano la mente.
Tuttavia, se dopo 20 minuti non funziona, è meglio alzarsi. Potrebbe essere più utile cambiare attività. Eseguire la coerenza cardiaca tre volte al giorno ne rafforzerà l'effetto sul sonno.
L'importanza della melatonina
La melatonina, detta anche ormone del sonno, controlla il nostro ritmo sonno-veglia. Diminuisce con l'età, provocando risvegli anticipati. Per aiutare, può essere utile assumere un integratore di melatonina un'ora prima di andare a letto. Ma è fondamentale consultare un medico per scegliere la dose giusta, solitamente compresa tra 2 e 5 mg.
La melatonina migliora il nostro sonno in diversi modi.
- Ci aiuta ad addormentarci e ad entrare in un sonno profondo.
- Regola il nostro orologio interno, migliorando la qualità del sonno.
- Ciò riduce la sonnolenza diurna e facilita l'inizio della giornata.
- Ha anche benefici per la salute, come la capacità di combattere i radicali liberi e l'infiammazione.
L'assunzione di integratori di melatonina è ottima se si hanno difficoltà a dormire a causa dell'età o di un ciclo sonno-veglia irregolare. Ma prima di assumerlo, consultate sempre un medico.
Ripensare la tua vita quotidiana
Avere un sonno tranquillo Inizia mantenendo un programma coerente, anche se lavori da casa. Dovresti andare a letto e alzarti alla stessa ora ogni giorno. In questo modo il corpo impara a dormire e a svegliarsi naturalmente. Per iniziare bene la giornata, si consiglia di camminare all'aria aperta per 30 minuti al mattino. Ciò aiuta a calibrare il nostro ciclo del sonno.
Esercizio al mattino
Fare sport al mattino, ad esempio una semplice passeggiata, aiuta a mantenere il nostro corpo in forma. Uscire presto la mattina espone il nostro corpo alla luce naturale. Ciò migliora la produzione di ormoni come la melatonina. Questo ormone ci rende assonnati la sera, facilitando l'addormentamento. Grazie a questa routine, dormiremo meglio e ci sveglieremo più riposati.
Avere una dieta equilibrata
La dieta ha un forte impatto sul nostro sonno. Mangiare poco la sera può farci sentire fame troppo velocemente. Può svegliarci nel cuore della notte.
Anche i pasti grassi e pesanti, soprattutto la sera, non favoriscono il sonno. Rendono difficile la digestione e aumentano la temperatura corporea. Quindi, la sera è meglio consumare pasti completi, con alimenti amidacei leggeri.
quietis: la soluzione naturale
quiete è una soluzione naturale a base di estratti vegetali benefici per il sonno. Contiene piante come l'escolzia, la valeriana e la passiflora. È noto che queste piante aiutano a combattere i disturbi del sonno.
Proprietà rilassanti delle piante
L'Escholtzia aiuta ad addormentarsi più velocemente e riduce i risvegli notturni. La valeriana favorisce un sonno più profondo grazie alle sue proprietà rilassanti. La passiflora favorisce un sonno ristoratore poiché ha un effetto calmante e antistress.
Manuale utente Quietis
Prendi 2 capsule di quiete 30 minuti prima di andare a letto. Beveteli con un bicchiere d'acqua. Questa assunzione può essere effettuata per 30 giorni.
Prodotto adatto ai vegetariani, senza glutine. Deve far parte di una dieta equilibrata e di uno stile di vita sano. Non somministrare a bambini di età inferiore ai 12 anni.
Innovazioni tecnologiche
Oltre ai metodi naturali, anche le nuove tecnologie possono migliorare il sonno. IL
metronomi leggeri
proiettare punti luce per calmare chi dorme male. Lo specialista del sonno, il dott. Patrick Lemoine, afferma che è di grande aiuto. Questi dispositivi possono essere considerati gadget realmente funzionanti.
IL
applicazioni per smartphone
Anche quelli che aiutano a dormire sono una buona scelta. Devi solo evitare di pensarci continuamente. Propongono giochi semplici per rilassarsi, come Petit Bac. Questo gioco migliora la concentrazione e favorisce un sonno tranquillo.
Altre soluzioni naturali
Auricoloterapia
L'auricoloterapia, detta anche agopuntura auricolare, aiuta a combattere l'insonnia. Utilizza punti specifici nell'orecchio collegati al cervello. Molti credono che questo metodo possa effettivamente ridurre l'ansia e quindi migliorare il sonno.
Normalmente sono necessarie da una a tre sedute da 45 minuti ciascuna. Dopodiché, spesso è possibile dormire più facilmente.
Prevenire l'ansia notturna
Le ansie notturne sono spaventose. Si manifestano attraverso risvegli improvvisi. Sentiamo palpitazioni o tremiamo.
Le cause possono variare. Può trattarsi di stress quotidiano. Oppure il lavoro può essere estenuante. Nelle persone anziane è un disturbo comune. A volte questo è il segnale di apnea notturna.
Per combattere queste ansie, dobbiamo prima comprenderne l'origine.
Gestire lo stress e l'ansia
Per combattere queste ansie, la gestione dello stress è essenziale. La coerenza cardiaca aiuta a calmarsi. Anche le tisane a base di passiflora o biancospino hanno un effetto rilassante.
Le terapie cognitive e comportamentali sono molto efficaci. Aiutano a liberarsi dalle ansie notturne.
Conclusione
Grazie a quiete, notti tranquille e rigeneranti sono alla tua portata. È composta da escolzia, valeriana e passiflora. Questa miscela è ideale se soffri di risvegli frequenti o di ansia prima di andare a letto.
Inoltre, evita l'uso di sonniferi. Cambiando alcune abitudini di vita, quiete migliora il sonno. Così ogni mattina ti svegli sentendoti riposato e rilassato. Con quiete, riscopri la gioia di dormire profondamente, essenziale per il tuo benessere.
Domande frequenti
Che cosa è quietis?
Quali sono i benefici dell'escolzia, della valeriana e della passiflora?
Perché abbiamo disturbi del sonno?
Come analizzare i tuoi episodi di veglia?
Qual è il ruolo della melatonina?
Come mantenere un ritmo normale?
Quale dieta dovresti seguire per dormire bene?
Quali sono i benefici della quiete?
Quali innovazioni tecnologiche ti aiutano a dormire meglio?
Quali sono le altre soluzioni naturali?
Come prevenire l'ansia notturna?
Link di origine
- https://lettres.sorbonne-universite.fr/sites/default/files/media/2020-06/sommeil_benjamin_version_definitive_a_envoyer_a_pe.pdf
- https://neoclassica.co/2021/01/07/sujets-de-lagregation-externe-de-grammaire/
- https://chartreux.org/moines/wp-content/uploads/2021/12/psalterium_nocturnum.pdf
- https://static.societegenerale.fr/pri/PRI/Repertoire_par_type_de_contenus/Fichier_a_telecharger/ESSENTIEL/Assurance_Quietis_Addendum_a_la_notice_d_information.pdf
- https://societegenerale.nc/fr/particuliers/assurer/quietis/
- https://journals.openedition.org/hms/1095
- https://www.u-picardie.fr/ethique/partie3.php
- https://books.openedition.org/efr/1468
- https://books.openedition.org/enseditions/15933
- https://www.sleepfoundation.org/napping
- https://www.labonasalut.cat/relaxant-natural/nua-equizenter-sistema-nervioso-60-capsules-40840.html
- https://www.scribd.com/document/703286431/Download-Abnormal-Psychology-9th-Edition-Comer-Test-Bank-full-chapter-pdf
- https://pluralle.fr/pourquoi-confier-la-gestion-locative-de-son-bien-immobilier/
- https://bio-farma.es/acheter/f/forza-vitale/quietis-melissa-composta-100-ml
- https://ananne.com/fr/pages/schweizer-premium-wirkstoffkosmetik
- https://books.openedition.org/psorbonne/39096
- https://www.labbea.fr/boutique/
- https://societegenerale.nc/fr/garantie-des-accidents-vie/
- https://blog.futuresfestivals.com/mort-la-tech-fait-le-grand-saut
- https://www.bloghoptoys.fr/en-route-vers-des-transports-inclusifs
- https://www.anousdevoir.com/quest-ce-que-quietis-assurance-et-comment-peut-elle-vous-aider
- https://www.abe-infoservice.fr/assurance/assurances-telephone-portable-tablette-appareils-nomades/comment-faire-jouer-mon-contrat-dassurance-telephone-portable-tablette-appareils-nomades
- https://static.societegenerale.fr/pri/PRI/Repertoire_par_type_de_contenus/Fichier_a_telecharger/ESSENTIEL/GP_carte_visa.pdf
- http://www.vatican.va/content/john-paul-ii/fr/apost_letters/1998/documents/hf_jp-ii_apl_05071998_dies-domini.html
- https://hal.sorbonne-universite.fr/hal-03943492v1/file/Al di sotto e oltre il rapporto COMPLETO.pdf
- http://science-inter.com/Pages AEIS/Bulletins/Bulletin AEIS n°92 feb 05.pdf
- https://accompagnement.sg.fr/static/Accompagnement/Medias/Documentation-contractuelle/Particuliers/CG-Quietis-sept22.pdf